
Percorsi formativi
Percorsi basati su inclusività e passione
Un progetto di lungo periodo con una direzione tecnica di alto profilo in grado di tenere in primo piano l’esigenze e le predisposizioni del bambino, e strutturare un programma estivo e invernale di varietà con l’obiettivo di costruire un bagaglio tecnico che permetta di esprimere il massimo del potenziale psico motorio divertendosi.
SKI SCHOOL
Speedy Goga
È il primo passo nel programma per avvicinare al mondo dello sci tutti i bambini tra i 4 e i 9 anni in un modo innovativo, giocoso e coinvolgente.
Lezioni individuali
• su prenotazione
• durante tutti i weekend
Corsi di gruppo
• tra le 3 e le 5 giornate
• durante tutte le festività
• in weekend selezionati
TALENT ACADEMY
Talent pool
Programma riservato ai bambini tra i 6 gli 12 anni che frequentando la Scuola Sci si sono distinti per motivazione, impegno o talento.
Il divertimento è alla base del corso, ma incrementando progressivamente l’aspetto tecnico, volto al miglioramento della sciata, aprendo alla possibilità di accedere a programmi del Racing Team.
Gare
• Gare promozionali o circuito CSI come indicato da programma
Allenamenti invernali
• Sabato o domenica come indicato nel programma
• Durante le festività, nei giorni indicati da programma
Allenamenti estivi
• 1 giorno a settimana, nei giorni indicati da programma
Pre-agonistica
Un avvicinamento al mondo dell’agonismo, alternando il campo libero con i primi passaggi tra i pali, con l’obiettivo di far divertire i bambini tra i 6 e gli 11 anni che dimostrano propensione all’attività agonistica.
Gare
• Gare promozionali o circuito CSI come indicato da programma
Allenamenti invernali
• Sabato o domenica come indicato nel programma
• Durante le festività, nei giorni indicati da programma
Allenamenti estivi
• 1 giorno a settimana, nei giorni indicati da programma
RACING TEAM
Super baby
Primi passi verso l’agonismo con l’obiettivo di far divertire i bambini dai 6 ai 7 anni con una spiccata propensione alla competizione.
A differenza del percorso dei Pulcini, il programma mira principalmente all’impostazione tecnica della sciata agonistica, prevedendo alcune gare promozionali e più campo libero.
Gare
• Gare promozionali FISI
• Campionati provinciali
• Uovo d’Oro o Gardenissima
Allenamenti invernali
• Durante tutti i weekend
• Durante tutte le festività
Allenamenti estivi
• Stage su ghiacciaio
• Stage di atletica e ski roll
• Campus Multisport come da programma
Pulcini
Percorso agonistico per bambini dagli 8 agli 11 anni.
Progressiva intensificazione degli allenamenti e di educazione allo sport.
Si accede a questa categoria dopo aver acquisito una prima esperienza agonistica o attraverso il percorso Talent.
Gare
• Circuito provinciale FISI
• Campionati Regionali
• Campionati Italiani
•Trofeo Pinocchio
• Uovo d’Oro o Gardenissima
Allenamenti invernali
• 1 giorno infrasettimanale
• Durante tutti i weekend
• Durante tutte le festività
Allenamenti estivi
• Stage su ghiacciaio
• Stage di atletica e ski roll
• Campus Multisport come da programma
• Sci indoor come da programma
Children
Dedicato agli allievi tra i 12 e i 16 anni.
Un’intensa attività di allenamenti e di educazione allo sport.
Si accede a questa categoria dopo aver acquisito una prima esperienza agonistica o attraverso il percorso Talent.
Gare
• Gare provinciali
• Gare regionali
• Campionati Italiani
• Indicative regionali
• Trofeo Pinocchio
• Trofeo Fosson
Allenamenti invernali
• 2 giorni infrasettimanali
• Durante tutti i weekend
• Durante tutte le festività
Allenamenti estivi
• Stage su ghiaccio
• Sci indoor intensivo come da programma
• Preparazione atletica tutto l’anno seguita dagli allenatori
• Programma estivo su ghiacciaio intensivo
Aspiranti e Giovani
Percorso di élite per l’alta formazione riservato agli atleti under 21.
Il percorso viene attivato su richiesta per atleti selezionati tra i diversi centri di allenamento di Nhoa Ski Team in Italia.
Preparazione atletica personalizzata, seguita direttamente dagli allenatori.
Possibilità di allenarsi e gareggiare scegliendo con il proprio preparatore atletico, le specialità, le gare e i periodi di allenamento.
Su richiesta è possibile integrare queste attività con un supporto di altri professionisti, come personal trainer, mental coach e nutrizionista.
Ha come obiettivo primario crescere i migliori talenti partecipando a competizioni FIS nazionali e internazionali, con l’obiettivo di avvicinarli alle squadre nazionali.
